Oggi pubblichiamo un racconto di Farrokhlagha Navaii inviatoci dall’associazione croata IranDustan. Buona lettura!
Contest “Cicerone per un giorno”. Prima tappa: Colle val d’Elsa
Oggi Bahar ci porta a Colle Val d’Elsa, ridente località collinare toscana. Guarda il video su YouTube!
Un incontro con Ashti Abdo. La sua storia e la sua musica.

In viaggio con Ashti Abdo nel suo mondo musicale. Un’intervista di Antonella Migale.
Vacanze estive in Iran. Bonus del mese di giugno. Quinta tappa: Yazd.

Mahsa ci porta a Yadz.
Importante centro dello Zoroastrismo, Yazd è una città dall’architettura unica e dalla storia antica.
- Articoli
- ...
GHAM: viaggio nel mondo di un’emozione

Cos’è la tristezza? Quante forme può assumere? Basta una sola parola per descrivere un’emozione così complessa e sfaccettata?
Vacanze estive in Iran. Quarta tappa: Babolsar.
Per l’ultima tappa di questo nostro tour virtuale Dallas ci porta a Babolsar. Scopriamo questa stupenda località di mare grazie a lui. Puoi seguire Dallas su Instagram: Persian with Dallas.
Concorso “Cicerone per un giorno”.

“Cicerone per un giorno!” È la nostra nuova iniziativa che ti permette di giocare e vincere una diretta Instagram con noi! Scopri come partecipare, hai tempo fino al 30.06.22!
- cucina
- ...
Sapori di Persia con Cristina Bianciardi
Scoprite con noi i sapori estivi di Persia. Menta, cetriolo, acqua di rose, pesce e molto altro nella nostra diretta di ieri. E se non hai il tempo di guardala tutta hai a disposizione il podcast!
Preparate le valigie, si parte per Hormoz con Cristina Bianciardi.

In questo mese dedicato all’estate Cristina Bianciardi ci porta ad Hormoz,. Guarda il video in persiano e italiano!
- Articoli
- ...
Intervista ad Atefeh Nariman. La traduzione è arte e tecnica insieme, l’una è imprescindibile dall’altra.

La traduttrice racconta il suo percorso formativo e il suo sogno nel cassetto.
- Articoli
- ...
Il nuovo Vocabolario persiano-italiano Coletti-Grünbaum: la nascita di un’idea

Come si arriva a partorire un’idea così folle e ponderosa come l’editing di un dizionario?
In questo articolo troverete la storia della nuova edizione del Vocabolario persiano-italiano Coletti-Grünbaum
- Articoli
- ...
Giacomo Longhi ricorda Anna Vanzan e ci parla dei suoi esordi come traduttore.

I consigli di Giacomo Longhi per i traduttori in erba: conoscere bene la lingua madre e praticare la lingua sul posto.
La traduzione come mezzo di riscoperta della propria lingua. Intervista a Federica Ponzo.

“L’incontro con il persiano è stato per me un episodio di serendipità.” Negah intervista la traduttrice Federica Ponzo.
- Articoli
- ...
A tu per tu con Michele Marelli: “Svelo quello che la lingua cela”

Negah intervista Michele Marelli, un acrobata della lingua persiana che passa dalla traduzione letteraria, all’interpretariato per atterrare sul sottotitolaggio. Scopriamo insieme qualcosa in più sul suo lavoro.
- Articoli
- ...
Intervista alla traduttrice Melissa Fedi. La traduzione? È la mia missione.

Negah intervista la traduttrice Melissa Fedi. “La traduzione mi fa sentire investita di un compito quasi sacrale”.
- Articoli
- ...
Il lavoro del traduttore in Iran tra autocensura e la voglia di far conoscere la letteratura italiana contemporanea.

Il traduttore Mehdi Mousavi risponde alle domande di Negah. Le parole di un “italiano a Tehran”.
Concorso fotografico “Sconfinare”. Vi presentiamo il podio!

Concorso fotografico “Sconfinare”. I vincitori premiati da Negah
BEHIND 8 marzo

“Behind 8 marzo”, un evento culturale in presenza organizzato da Negah e Taberna Persiana in cui la fotografia e la poesia faranno da protagoniste per raccontare le donne
Concorso fotografico “Sconfinare”. II edizione

Partecipa al nostro II concorso fotografico e vinci l’artigianato iraniano! Invia la tua foto “sconfinante” entro il 12.03 a Negah.
Sconfinare. La II edizione del Nowruz Stream Festival

II edizione del Nowruz Stream Festival, quest’anno sconfiniamo!
Libertà per le donne afgane

Non distogliamo l’attenzione dalle donne afgane. Negah partecipa al presidio del 16.02.2022 a Roma.
La cucina tradizionale iraniana

Scopriamo insieme alla chef Pariza Ghazavi le caratteristiche e le peculiarità dell’universo culinario iraniano
Vacanze estive in Iran. Terza tappa: Lahijan.
Ascolta le parole del nostro amico Milad e lasciati trasportare nel verdeggiante nord dell’Iran. Puoi seguire il suo canale YouTube @miladsho.
Vacanze estive in Iran. Seconda tappa: Kermanshah.
Ascolta le parole della nostra amica Sheida per assaporare alcune delle principali caratteristiche di questa splendida località iraniana.