Una domenica insieme per parlare di Farhadi e delle donne nel suo cinema. Iscrizioni fino al 14 dicembre. Non mancate!
Cinema
Negah presenta la II edizione del seminario “Il cinema iraniano: la storia, i registi, le opere”

A grande richiesta Negah propone la II edizione del seminario online “Il cinema iraniano”, a cura di Claudio Zito. Vi aspettiamo il 4 e 5 dicembre.
L’Iran alla Biennale del Cinema di Venezia con Zalava di Arsalan Amiri

Film ambientato nel 1978, appena prima della Rivoluzione Islamica, in Iran nel piccolo villaggio di Zalava i cui paesani sono convinti che il villaggio sia posseduto dal diavolo. Tra espedienti magici e l’intervento di un esorcista, l’indagine formale è a carico di un giovane sergente interpretato da Navid Pourfaraj il quale, unito in questa impresa […]
Pari. Il fuoco è mio figlio. Un film di Siamak Etemadi

Un’Atene pericolosa, una madre disperata, una donna che nella ricerca di suo figlio, ha trovato la forza di scoprire se stessa.
2020: anno d’oro per il cinema iraniano

Il cinema iraniano del 2020: un anno d’oro. Ce lo racconta Claudio Zito, curatore di Cinema Iraniano blog e autore del volume Visioni di contrabbando – Il cinema inarrestabile di Jafar Panahi.