Frozan Nawabi, ex direttrice generale per i diritti umani del Ministero degli Esteri di Kabul è ora rifugiata in Italia. Candidata nel 2014 al Nobel per la Pace, Frozan Nawabi è oggi il simbolo dei diritti delle donne in Afghanistan.
Parliamo nuovamente di Afghanistan ( perché la situazione del paese, tornato in mano ai talebani dalla scorsa estate (link alla nostra rassegna stampa con approfondimento) sta man mano scomparendo dai quotidiani e dai notiziari mainstream, proprio come stanno scomparendo le donne dalla scena pubblica afgana.
Per impedire questo ieri 16.02.2022 in piazza S.S. Apostoli a Roma si è tenuta la manifestazione “Libertà per le donne afgane” organizzata dalle donne afgane attualmente presenti sul territorio.
La manifestazione è stata accompagnata da musica, slogan, poesie e racconti di vita vissuta, passando dalla musica di Bella Ciao alle accorate poesie recitate in persiano.
Abbiamo raccolto la testimonianza di Federica Morese, in piazza per solidarietà e per rappresentare La Comune.
Al microfono si sono alternate esponenti della comunità afgana di Roma, Maura Cossutta, presidenta della Casa Internazionale delle donne di Roma e Parisa Nazari, esponente dell’associazione culturale italo-iraniana Alefba.
Noi di Negah eravamo lì con loro.
#womeninafghanistan
