Non distogliamo l’attenzione dalle donne afgane. Negah partecipa al presidio del 16.02.2022 a Roma.
Articoli
La cucina tradizionale iraniana

Scopriamo insieme alla chef Pariza Ghazavi le caratteristiche e le peculiarità dell’universo culinario iraniano
Shanbe. Rassegna stampa di sabato 11.12.21

Leggiamo le notizie della settimana con Nassim Abboud che ci parlerà del festival del cinema iraniano di Chantilly
Negah presenta la II edizione del seminario “Il cinema iraniano: la storia, i registi, le opere”

A grande richiesta Negah propone la II edizione del seminario online “Il cinema iraniano”, a cura di Claudio Zito. Vi aspettiamo il 4 e 5 dicembre.
Seminario “Il cinema iraniano: la storia, i registi, le opere”

Negah presenta il seminario “Il cinema iraniano”, a cura di Claudio Zito.
L’Iran alla Biennale del Cinema di Venezia con Zalava di Arsalan Amiri

Film ambientato nel 1978, appena prima della Rivoluzione Islamica, in Iran nel piccolo villaggio di Zalava i cui paesani sono convinti che il villaggio sia posseduto dal diavolo. Tra espedienti magici e l’intervento di un esorcista, l’indagine formale è a carico di un giovane sergente interpretato da Navid Pourfaraj il quale, unito in questa impresa […]
Afghanistan. Cosa possiamo fare dall’Italia?

Negah supporta la raccolta libri e fondi per o profughi afgani di Lifting Hands International
Negah sposa la campagna di raccolta di libri usati di Lifting Hands International

Negah ha sposato la campagna per la raccolta di libri usati in lingua persiana di Lifting Hands International. I libri sono destinati ai profughi di ogni età del campo di Serres in Grecia.
Rassegna stampa del 29.05.2021

La nostra selezione di articoli per Shanbe, la rassegna stampa firmata da Negah. Antonello Sacchetti commenta la campagna elettorale appena apertasi in Iran.
Rassegna stampa del 15.05

Ogni sabato mattina Negah legge i quotidiani iraniani. Quali sono i temi di punta e chi è a raccontarli? E in Italia? Cosa si dice dell’Iran? Ve lo raccontiamo noi.